Agenzia Immobiliare Bianchi & Caffagni - Arenzano

Come valutare un immobile

Come valutare un immobile?  Quale è il valore di un immobile? In questo momento della nostra vita da cui, sono convinto, usciremo più forti, abbiamo riscoperto il valore della nostra casa, cucinando, leggendo, tagliando il prato, collegandosi on line a webinar, corsi, conference call, scoprendo pregi e i difetti della nostra abitazione e fantasticando migliorie e cambiamenti. Forse chi abita in una...

Hai un immobile da affittare?

Hai un immobile da Affittare ? Da oltre 20 anni la nostra società si occupa di gestione degli affitti Il servizio è rivolto a locazioni di singole unità immobiliari e di interi stabili. Lavoriamo per lo più con manager stranieri In sintesi i nostri servizi se hai un immobile da affittare •Consegnamo l’immobile solo dopo aver redatto un verbale di consegna completo di lista arredi e stato di...

Compravendita e servizi immobiliari

Per vendere casa è indispensabile pianificare un programma di vendita, avere ben chiaro l’obbiettivo lavorare insieme per perseguire l’obbiettivo, la vendita della tua proprietà. La casa è uno dei beni preziosi per eccellenza, e per questo è bene affidarsi ad un professionista. La miglior agenzia è quella che …..La miglior agenzia immobiliare? Quella che sa praticare...

La donazione di un immobile

La donazione di un immobile è un contratto con cui un soggetto (il donante) in forma gratuita cede la proprietà a un altro soggetto (il donatario) e si concretizza per atto pubblico alla presenza del notaio e di due testimoni. Riferendosi ai rapporti tra le parti (donante e donatario) occorre sapere che la donazione è un atto “a rischio”, che può pregiudicare la successiva commerciabilità...

Controllo e verifica della documentazione immobiliare

Si tratta di una raccolta dati che serve a conoscere nel dettaglio lo storico dell’immobile, per essere così perfettamente informati sull’oggetto di compravendita e sul suo valore. Contribuisce inoltre a velocizzare i tempi di compravendita, raccogliendo in anticipo tutte le informazioni utili alla transazione. La Due Diligence immobiliare conferisce il giusto valore all’immobile/patrimonio...

Vendere casa: quali documenti servono

Rilassati ti aiutiamo noi Prima di intraprendere tutto il percorso che porterà alla conclusione della compravendita dell’immobile, bisogna sapere che sono necessari alcuni specifici documenti per vendere casa. È importante sapere che, se si vuole cedere un’abitazione, è consigliabile essere già in possesso dei documenti per venderla . Meani Real Estate& Business  redige sempre una brochure...

Certificato di conformità urbanistica e catastale

Avete mai sentito parlare del Certificato di conformità urbanistica e catastale? La corrispondenza tra il progetto depositato al comune da un tecnico abilitato e lo stato di fatto dimostra la regolarità urbanistica (detta anche regolarità edilizia). In Lombardia non è ancora obbligatorio come invece lo è in Emilia Romagna, il Notaio non stipula la compravendita di un immobile se non è stato...

Vendere casa agli stranieri

Vendere casa agli stranieri Vendere casa agli stranieri è un trend in crescita, le opportunità sono molteplici ma bisogna sottolineare che il processo di compravendita è profondamente diverso dal vendere agli italiani. Due sono i motivi principali, La difficoltà della lingua parlata e un iter burocratico diverso Il fattore emozionale, non si vende solo una proprietà, ma anche lo stile made in...

Acquistare casa in Italia

La proprietà in Italia può essere acquistata sia da persone fisiche che da società.   –  Acquistare casa in Italia Al momento dell’acquisto della proprietà, i diritti degli stranieri sono uguali ai diritti dei cittadini italiani ma non tutti gli stranieri possono acquistare un immobile in Italia. Per comprare casa in Italia gli stranieri devono soddisfare le seguenti condizioni: La legge...

Contratto di locazione ad uso transitorio

Contratto di locazione ad uso transitorio Vuoi affittare casa per un breve-medio periodo? Il contratto ad uso transitorio, più flessibile e con una durata non superiore ai 18 mesi è la soluzione per te. Ma Che cos’è il Contratto di Locazione ad uso Transitorio? E’ vero e proprio contratto di locazione ad uso abitativo (disciplinato dall’articolo 5 della Legge n. 431/1998, il quale a sua volta...

Compare listings

Confrontare